Giovanni Baglieri 3°A Odonto
martedì 27 marzo 2018
Home »
dentro la cronaca
» “Allacciamoci alla vita"
“Allacciamoci alla vita"
Sulle strade italiane purtroppo si consuma una vera e propria strage che coinvolge molto spesso giovani al di sotto dei 30 anni. In qualità di rappresentante di Istituto ho sentito il dovere di proporre e trattare questo argomento, invitando presso la nostra scuola l’Associazione Archè per un momento di sensibilizzazione alla sicurezza stradale. Mostrando filmati molto forti, dal contenuto drammatico, le psicologhe Daniela Giunta, Giuseppina Lo Piccolo e Mary Baglieri hanno presentato il loro progetto “Allacciati alla vita” trattando argomenti che riguardano da vicino noi adolescenti, come l’uso di droghe e di alcol. Molto toccante è stato l’intervento dell’operatore del 118, Lorenzo Ricca che con grande commozione ha portato la sua testimonianza.
Related Posts:
Breve storia di una ricorrenzaPerchè l'8 marzo? Ogni anno l’8 marzo si celebra la Festa della Donna, una ricorrenza per sottolineare l’importanza delle donne nel mondo. Ma perché è stata scelta qu… Read More
Un'occasione per riflettere8 Marzo: la Festa delle Donne Come ogni anno, giorno 8 marzo, si celebra la Festa delle Donne, importante per sottolineare il valore delle donne nel mondo e per cercare di cancel… Read More
Per me la donna, dentro e fuori di casa, è sempre stata come il pane, necessario, indispensabile alla mia esistenza e alla mia sopravvivenza. Come l'aria.La mimosa, simbolo della Festa della donna, in un racconto di Andrea Camilleri E’ tutta italiana l’usanza di regalare in occasione della “festa della donna”, il fiore di mimosa, fiore partigiano, segno di sorellanza, di vicinan… Read More
Giornata mondiale della Felicità#happiness Via i visi tristi e sorridete, perché oggi 20 marzo è la “Giornata mondiale della Felicità”, istituita nel 2012 dall’ONU per promuovere lo sviluppo … Read More
Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo. (Johann Wolfgang von Goethe)Palermo Capitale Italiana della Cultura Importante riconoscimento per la città di Palermo che è stata nominata Capitale Italiana della cultura per il 2018, in quanto città “originale di ele… Read More