facebookemail

Pages

martedì 12 marzo 2019

Quando leggere diventa un dolce diversivo


Tra un caffè fumante, squisiti biscotti al cioccolato e tanti libri di cui discutere, abbiamo trascorso due ore di lezione,chiacchierando e confrontandoci sui testi letti nell'ultimo mese. Infatti la nostra professoressa di Italiano, all'inizio dell'anno scolastico ci ha proposto di scegliere un libro da leggere nel nostro tempo libero. Qualcuno ha faticato nella scelta perchè poco incline a questa attività, qualcun altro invece non ha avuto dubbi e così in ognuno di noi è nato o è cresciuto l'amore per la lettura.
Nel giorno stabilito dalla prof. ci siamo seduti in cerchio e abbiamo commentato il nostro libro: dai romanzi rosa a quelli storici, dalla raccolta di novelle alle autobiografie.
A mio avviso è stata un'esperienza costruttiva oltre che divertente, perchè ognuno di noi ha avuto modo di esprimere la propria opinione, trovarsi d'accordo oppure no su diverse tematiche, quali il razzismo o l'amore che può stravolgere una vita, ma anche su argomenti, a mio avviso meno affascinanti, ma ugualmente importanti, come la mafia. Personalmente trovo che sia un'esperienza da ripetere perchè io adoro i libri e i messaggi che ci trasmettono.
Corradina Calleri 4^ A Odonto

Related Posts: