mercoledì 20 marzo 2019
Home »
dentro la cronaca
» Festa della donna
Festa della donna
Il powerpoint è stato realizzato dagli alunni delle classi ID, 3AC, 3BC, 3AR con il supporto della prof.ssa Patrizia Spadaro
Related Posts:
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario" Primo LeviIl Giorno della Memoria Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria istituito per ricordare tutte le vittime del Nazismo, il regime dittatoriale che si affermò in Germania negl… Read More
Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo. (Johann Wolfgang von Goethe)Palermo Capitale Italiana della Cultura Importante riconoscimento per la città di Palermo che è stata nominata Capitale Italiana della cultura per il 2018, in quanto città “originale di ele… Read More
Per me la donna, dentro e fuori di casa, è sempre stata come il pane, necessario, indispensabile alla mia esistenza e alla mia sopravvivenza. Come l'aria.La mimosa, simbolo della Festa della donna, in un racconto di Andrea Camilleri E’ tutta italiana l’usanza di regalare in occasione della “festa della donna”, il fiore di mimosa, fiore partigiano, segno di sorellanza, di vicinan… Read More
Il Club Kiwanis in aiuto dei minori stranieriOltre la frontiera, la speranzaSabato 13 gennaio 2018 a Pozzallo nello spazio culturale “Meno Assenza” si è svolto un convegno dedicato ai minori stranieri non accompagnati. L’inizi… Read More
Breve storia di una ricorrenzaPerchè l'8 marzo? Ogni anno l’8 marzo si celebra la Festa della Donna, una ricorrenza per sottolineare l’importanza delle donne nel mondo. Ma perché è stata scelta qu… Read More