facebookemail

Pages

sabato 25 marzo 2017

Amicizia

L’amicizia è un rapporto di fiducia, simpatia, affetto e scelta reciproca che si incontra  dovunque ma nessuna teoria può spiegarla. Tutti più o meno sappiamo cos’è l’amicizia. Dare una definizione vera e propria di questa parola però viene difficile. Ci sono tanti rapporti affettuosi. L’amicizia per me è come l’amore. È un modo diverso di amare una persona. L’amico non si sceglie. Arriva. Arriva ad un certo punto della vita e ti cambia completamente. A volte te la cambia in positivo altre volte in negativo. Ti fa crescere in entrambi i casi. Poi, piano piano inizi a fidarti sempre di più di una persona  e piano piano ti accorgi che stai condividendo la tua vita con lui/lei. A volte però l’amicizia diventa una gran fregatura come l’amore. C’è differenza tra amicizia vera e amicizia comune. Ormai con tutti i social si possono avere migliaia di amici. Ma l’amicizia vera è un’altra cosa.
Giulia Giurato 3B Odonto

venerdì 24 marzo 2017

Amicizia

L’amicizia è  un legame che si crea tra due o più persone. Un sentimento tanto speciale, reso tale grazie all’armonia e alla capacità di rendere divertenti  determinate situazioni. Ma non bisogna farsi ingannare, perché molte volte, per quanto un amico possa sembrare sincero, può solo fingere per poi arrivare ad ottenere degli scopi ben precisi. E’ importante saper distinguere chi ti vuole veramente bene perché, per quanto possa sembrare difficile capirlo, i veri amici, quelli che ti vogliono veramente bene, ti chiedono come stai e ascoltano veramente la risposta. I veri amici ti capiscono anche senza parlare, ti fermano se sbagli e ti aiutano nelle situazioni difficili per poi gioire nei momenti belli. I veri amici ti abbracciano per dimostrarti il bene che provano. I veri amici ti aiutano a rialzarti mentre le altre persone nemmeno sapevano che eri caduto. I veri amici ti diranno sempre le cose in faccia per poi vantarsi di quanto sei speciale e ti difenderanno in qualsiasi situazione. I veri amici farebbero qualsiasi cosa senza pensarci due volte, perché sanno che faresti lo stesso per loro. Un vero amico per quanto possano essere belle le parole, il bene che ti vuole non te lo dice te lo dimostra.
Maria Pignatello 4° Odonto

Amicizia

Avere nella nostra vita degli amici con i quali condividere i nostri momenti di felicità e tristezza è molto importante. Gli amici hanno un ruolo fondamentale nella nostra vita, però quello di cui si deve tener conto, in particolar modo è il saper distinguere un amico vero da una semplice persona che frequentiamo spesso. Il vero amico è quella persona nella quale riponi tutta la fiducia, sicuri che non ci tradirà mai; un amico è chi ti rimane vicino non per ciò che hai, ma per chi sei e che prova gioia nello stare con te. Avere un amica è come possedere un tesoro. Amicizia vuol dire anche fedeltà e onestà, in quanto l’essere fedeli e l’essere onesti in un rapporto di amicizia costituiscono degli elementi fondamentali. È così che è possibile instaurare un rapporto molto prezioso e duraturo nel tempo. Inoltre l’amico è quella persona che conosce tutti i nostri pregi, ma anche i nostri difetti e nonostante ciò non ci chiede di cambiare; è una persona alla quale sentiamo di poter confidare i nostri pensieri e i nostri segreti, senza timore di essere giudicati. Infatti il noto proverbio dice che: “Chi trova un amico, trova un tesoro”.
Valeria Cirmena 4°A Odonto

giovedì 9 marzo 2017

Amicizia

L’amicizia è un’emozione fantastica  perché è la base del nostro rapporto con gli amici, i fratelli, i genitori, i parenti.
Ci sono gli amici che ci sono sempre, ci sono le amiche con cui poteva nascere qualcosa ma che, usando parole “moderne”, ti hanno messo nella friendzone cioè ti vedono solo come un amico, oppure ci sono amici  che dicono “Ci sarò sempre se hai bisogno” ma alla fine sono solo pezzo di m.... . Per me un amico deve starti accanto secondo una frase che dice un cantante “fratelli di scelta ma non di sangue”. Un amico aiuta i propri amici soprattutto quando  sono in difficoltà o hanno problemi in famiglia. Li può aiutare con un abbraccio, con un sorriso. Una professoressa una volta mi disse: “Perché sei sempre felice?”. E io: “Anche se abbiamo problemi tutti in famiglia e anche per altre cose l’importante è sorridere e crederci fino all’ultimo minuto perché nulla è perduto”. E lei: “Accidenti che ragazzo coraggioso che, pur di non far vedere i problemi che ha, fa notare solo che lui è felice con questo sorriso”.
E io risposi: “Certo prof, con un sorriso portiamo avanti il nostro percorso di vita e ricordo ai miei amici che nulla è perduto e bisogna crederci fino all’ultimo minuto”.
Claudio Iaci 3B Odonto

lunedì 31 ottobre 2016

Amicizia

Reciproco affetto, costante e operoso, tra persona e persona, nato da una scelta che tiene conto della conformità dei caratteri e da una prolungata consolitudine: fare, stringere amicizia con qualcuno; rompere guastare l’amicizia. 
 Io ho scelto la parola amicizia perché è quella che più mi rappresenta. Per me questa parola è importante nella mia vita. Nasce dal legame sociale accompagnato dall’affetto reciproco. Racchiude tantissime altre parole che sono altrettanto importanti come il rispetto verso l’altro senza giudicare nessuno e accettarlo così per come si è; fedeltà perché un vero amico è fedele sempre costantemente, c’è sempre in qualsiasi momento soprattutto in quelli brutti e di sconforto. Una delle parole più belle per descrivere l’amicizia è la sincerità perché se si vuol bene veramente una persona anche le cose sbagliate devono essere dette in faccia senza timore di sbagliare perché un vero amico è questo dice le cose per come stanno, anche quando fanno male. Amicizia vuol dire esserci sempre in qualsiasi momento, ascoltare ed essere aperti a tutti è fondamentale e a volte non tutti lo sanno fare. Io sono una di quelle persone che ci sono sempre per gli altri, sono sempre pronta ad ascoltare chi ha bisogno di qualche consiglio senza mai giudicare in qualsiasi momento. L’amicizia è importante e vuol dire avere un grande cuore e l’anima aperta e buona, volere la pace sempre. L’affetto è alla base di tutto; si deve rispettare anche chi è nostro nemico. Nell’amicizia si deve anche avere molto coraggio per affrontare ogni momento, anche per le delusioni che a volte si prendono, aiutano a crescere e a maturare dentro. Anche solo un abbraccio può scaldare il cuore e l’anima
                                                                                                             Melania Giudice 3B Odonto