facebookemail

Pages

mercoledì 30 maggio 2018

Dalla fantasia alla realtàODONTOfresh

L’idea è nata dalla discussione in classe sull’argomento della modellazione in scala di elementi dentali, quando tra esempi e paragoni i ragazzi hanno esclamato:“Immagina prof. un dentifricio e uno spazzolino enormi?” Ho colto al volo la loro "fantasiosa e fantastica" idea e nel giro di pochi giorni abbiamo progettato il lavoro che ci ha entusiasmato e coinvolto per...

mercoledì 23 maggio 2018

Il 22 maggio 1978 viene approvata la legge 194La legge sull’aborto compie 40 anni

Dopo anni di battaglie da parte di tante donne e di molti partiti politici, il 22 maggio di 40 anni fa, in Italia veniva approvata la legge 194 che legalizzava l’aborto volontario. Infatti prima di allora l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) era considerata un reato e molte donne, spesso minorenni, ricorrevano all’aborto clandestino, mettendo a rischio la loro...

venerdì 11 maggio 2018

Europe Day: preserviamo Il nostro patrimonio culturale

La festa dell’Europa si celebra il 9 maggio di ogni anno, data che ricorda il giorno del 1950 in cui ci fu la presentazione da parte di Schuman del piano di cooperazione economica, che segnò l’inizio del processo di integrazione europea. Il tema di eTwinning 2018 e’ stato il Patrimonio Culturale, poiché esso non rappresenta solo la memoria del nostro passato, ma anche la...

“All’ombra dell’ultimo sole s’era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso”Note di classe: Fabrizio De Andrè

Anche una sola canzone, tra le tante da lui composte, basta per capire chi fosse Fabrizio De Andrè, uno dei più grandi cantautori italiani. Colto, sensibile, amico degli umili, si è sempre schierato con gli ultimi, gli emarginati, i ribelli, quelli che vorrebbero cambiare il mondo. Infatti nelle sue canzoni Faber sceglie spesso come soggetto gli umili e li descrive con grande...