Infatti scegliere di fare attività di volontariato con sincera motivazione significa fare propri i valori della solidarietà, dell'impegno, della responsabilità nei confronti di chi è meno fortunato, di chi non ce la fa a tenere il passo in una società sempre più competitiva.
Per essere un vero volontario bisogna essere umani, avere volontà ed occorre avere una visione della vita in antitesi con l'ideologia attualmente più in voga che sembra valorizzare soltanto il successo, l'egoismo e l'aggressività.

Molti sono coloro che aderiscono alle varie associazioni di volontariato, non solo per la gratificazione che deriva dal "porgere aiuto agli altri stando con gli altri", ma per sperimentare un altro modo di lavorare, che è più gratificante ed utile, quello spesso negato, nello svolgimento delle attività lavorative di tutti i giorni.
Il volontariato oggi sta diventando una grande realtà economica, in quanto non solo produce aiuto benessere sociale, ma anche nuove professionalità e quindi posti di lavoro dimostrando che l'economia può diventare un mezzo per aiutare gli uomini a soddisfare i loro bisogni umani più autentici.
Per fortuna tanti giovani fin da piccoli sono stati sensibilizzati al problema della solidarietà e del volontariato e, consapevoli del fatto che gli interventi da parte degli enti istituzionali non sono sufficienti, riescono a trovare delle soluzioni più efficaci e moderne.
Adriana Modica 5^A Odonto