facebookemail

Pages

giovedì 15 dicembre 2016

Storia e testimonianze Giuseppe: non dimentico la guerra

 Il Sig. Giuseppe ci ha raccontato, essendo nato nel 1935, quei pochi anni di guerra in Sicilia. Durante la guerra, dove ti nascondevi e cosa facevi? Poiché gli aerei bombardavano Ispica mi nascondevo nelle grotte di Cava Ispica e li siccome ero bambino giocavo.      Cosa ti ricordi della guerra? Ricordo gli aerei che mi bombardavano sopra...

In punta di penna Una lettera a Babbo Natale

Caro Babbo Natale,  caro ciliegino di Pachino tanto cresciuto e saltellante,  panzone simpatico, amato da adulti e piccini, caro babushka per i Russi,  caro Bob per gli Americani, per gli Inglesi Simply Red,  per i Francesi Ommen Michelin Rouge. Siamo sempre qui, Io e Miriana,  studiose a intermittenza e birichine sempre,  la farfalla e la libellula, la...

mercoledì 7 dicembre 2016

L’indirizzo Odontotecnico dell’Istituto Curcio in prima linea per l’Educazione alla Salute

Mercoledì 7 dicembre 2016 si è svolto, con gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria nei plessi Sant’Antonio e San Giuseppe di Ispica, il progetto di Educazione all'igiene orale e prevenzione dentale a cura degli alunni della classe quarta dell'Odontotecnico, in collaborazione con l'AISO (Associazione Italiana Studenti...

venerdì 2 dicembre 2016

Sound mind in a sound body

Importante riconoscimento in questi giorni  per l’indirizzo Odontotecnico del Curcio di Ispica e per l’insegnante di inglese Maria Elena Di Giorgio che  ha ricevuto  per l’ultimo progetto eTwinning, SOUND MIND IN A SOUND BODY (Mente sana in un corpo sano) svolto nell’a.s. 2015/2016, l’European Quality Label, il certificato di qualità europeo. Luogo...

venerdì 25 novembre 2016

Beautylicious

The topic of the project is beauty-exploring cosmetics, beauty ideals, components of cosmetics, music about beauty, illnesses related to beauty ideals maybe. Interviewing specialists and setting up some guidelines and finding misbeliefs about beauty Scuole partecipanti Maria Elena Di Giorgio, IISS "G. Curcio", Italia Eva Toth, Nagykátai Ipari Szakközépiskola és Szakiskola,...

Omaggio alla Grande Guerra Remembering the World War One

L'undici novembre 1918 si concludeva il primo conflitto mondiale.  In occasione del Centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale e in partenariato con altre scuole europee, le classi III, IV e V dell’indirizzo Odontotecnico hanno partecipato al progetto eTwinning Remembering the World War One. Il Progetto, sviluppatosi due anni fa, ha coinvolto...

Visita all’ Archimede di Priolo

Le classi del triennio dell’Istituto I.P.S.I.A di Ispica hanno visitato in questi giorni la centrale Enel di Priolo (SR) Noi studenti della III AM, della IV AM e della V AM ci siamo recati alla centrale “Archimede” per osservare il funzionamento dell’impianto. I responsabili della struttura ci hanno presentato, mediante slides multimediali, lo schema della centrale,...

lunedì 21 novembre 2016

Il nostro primo Caffè Letterario

Gli studenti delle classi terze degli indirizzi Odontotecnico e Manutenzione  dell’Istituto G. Curcio di Ispica tra i protagonisti di «Libriamoci 2016 - Giornate di lettura nelle scuole», il progetto culturale nazionale promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dal Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e  della Ricerca e finalizzato a...

lunedì 31 ottobre 2016

Obiettivo

La parola della mia vita è: obiettivo. Ho scelto questa parola perché secondo me se una persona non ha un obiettivo nella vita non ha neanche motivo di vivere. Avere un obiettivo è impegnarsi per qualcosa e crescere, significa prendersi le proprie responsabilità al fine di portare a termine quello che si inizia. Avere un obiettivo nella vita è anche svegliarsi la mattina con...

Amicizia

Reciproco affetto, costante e operoso, tra persona e persona, nato da una scelta che tiene conto della conformità dei caratteri e da una prolungata consolitudine: fare, stringere amicizia con qualcuno; rompere guastare l’amicizia.   Io ho scelto la parola amicizia perché è quella che più mi rappresenta. Per me questa parola è importante nella mia vita....

Solarità

Solarità  La parola che mi rappresenta di più è solarità. Perché mi  piace affrontare la vita col sorriso in faccia. La parola solarità deriva da sole. Ciò che è solare è luminoso e dà luce, energia, vita. Penso alla solarità di un sorriso, penso a tutto ciò che è luminoso, radioso. Il sole è vita: ci permette di assaporare la vita con tutti i colori. Apprezziamo...

Serenità

La parola della mia vita è serenità perché affronto la vita senza preoccupazioni e ansie, ma con tranquillità e spensieratezza senza mai perdere la responsabilità. Secondo me avere sempre ansia ed essere sempre in pensiero per qualcosa non aiuta a risolvere i problemi bensì li peggiora ulteriormente. Trovo serenità in molte cose: guardare il mare mi dà un senso di libertà...

domenica 30 ottobre 2016

Verità

La parola della mia vita è: VERITÀ.  Ho scelto la parola verità perché per me la verità è fondamentale nella vita. Senza verità non c’è lealtà.. non c’è stabilità. In amore e in amicizia.  In amore la prima regola è essere veri prima con se stessi e poi con gli altri. In amicizia la verità  ci permette di fidarsi l’uno dell’altro.  Mary Colella 3B...