Giulia Giurato 3B Odonto
sabato 1 aprile 2017
Home »
libriamoci
» Il mio mito? La mia famiglia
Il mio mito? La mia famiglia
Oggi molti giovani si fanno influenzare dai social network e dalla televisione. Abbiamo tutti lo stesso sogno del fisico perfetto, taglia 38 e alte più di 1,80. Tutti abbiamo il sogno di diventare delle modelle, avere tanti soldi. Però non capendo che una taglia 38, l’altezza di 1,80 e i soldi non fanno la felicità; se poi sei una ragazza che vive solo di concorsi e serate non si avranno dei valori veri e propri. Vivi una vita piatta. Dobbiamo convincerci che i soldi non fanno la felicità. Invece noi giovani vogliamo comunque essere dei ragazzi che si rispecchiamo in altre cose e in altri modelli tipo essere dei veri amici, fare volontariato, seguire le idee degli scienziati, le loro ricerche. Comunque sia seguire dei modelli o delle persone come loro che hanno dei valori. Non delle cose superficiali e senza valore come le modelle. Un altro valore perso, rispecchiandoci in loro,è la famiglia. Perché ormai in pochi capiamo il valore della famiglia. Pensiamo solamente a noi ad inseguire i nostri obbiettivi, a volte sbagliati, non cercando il parere dei nostri genitori. Magari se ci dicono che una cosa è sbagliata noi ci facciamo ugualmente, ci rinchiudiamo spesso in camera o stiamo davanti al cellulare. Questi comunque sono valori che nel tempo si stanno perdendo e non andranno a migliorare secondo me ma solo a peggiorare se continuiamo a rispecchiarci in queste persone. Invece i ragazzi hanno il sogno di diventare tutti dei calciatori di diventare famosi come loro e di andare in squadre importanti. Tutti i calciatori hanno lo stesso modo di pensare. Pensano molto al fisico, vanno nelle stesse discoteche. Io ho comunque un amico che sta vivendo quest’esperienza, adesso gioca in una squadra importante, ma ha perso i valori della famiglia, degli amici. Questo perché lui si è sempre rispecchiato in calciatori famosi e senza valori. Adesso i personaggi famosi vengono definiti miti o personaggi esempio perché sono considerati persone che nella propria vita sono state in grado di raggiungere uno scopo o un obbiettivo che da piccoli sognavano. I miti non sono però solo persone famose e conosciuti in tutto il mondo per le loro gesta. Infatti il mio mito è la mia famiglia. La famiglia ha un’importanza incredibile, ti dicono cosa è giusto fare cosa che gli idoli non possono fare.
Related Posts:
Una riflessione tra isolamento e connessione Cellulare: tra uso e abuso Nei nostri giorni in cui il mondo è cambiato, l’uomo è cambiato e ovviamente hanno fatto un passo avanti anche le tecnologie che hanno sia aspetti… Read More
L'appello Non cambiate le persone Vorrei cambiare molte cose nel mondo. La prima è l’omofobia che, secondo me, è una malattia. Persone che uccidono, picchiano, aggrediscono verba… Read More
PaureCircondati da ombre di uomini Incatenati alle proprie paure. Non guardano, non pensano ma le loro fauci sbranano. Animati da istinti primordiali… Read More
A lezione di vita con il sociologo Bauman Zygmunt Bauman, filosofo e sociologo polacco, scomparso il 9 gennaio, ci ha lasciato molti insegnamenti. Innanzitutto ci ricorda di amare di più, d… Read More
La tigre sotto la pelle Zvi Kolitz (Lituania 1913- New York 2002) è stato scrittore, uomo politico e studioso religioso, conosciuto grazie al racconto “Yossl Rakover si ri… Read More