facebookemail

Pages

giovedì 26 settembre 2019

European Day of Languages

Oggi, 26 settembre, si celebra la Giornata Europea delle lingue. La prima volta fu organizzata nel 2001 dal Consiglio d'Europa e dalla Unione Europea e coinvolse milioni di persone nei tanti Stati partecipanti. Le sue attività celebrarono le diversità linguistiche in Europa e promossero l'apprendimento delle lingue. Dato il successo dell'evento il Consiglio d'Europa decise...

27 settembre Tutti insieme per il Friday for future

La settimana dedicata al clima e all'ambiente si conclude con la mobilitazione globale di venerdì 27 settembre. A questo proposito il ministro dell'Istruzione Fioramonti ha inviato una circolare a tutte le scuole, chiedendo di aiutarlo su un tema comune che gli sta a cuore: lo sviluppo sostenibile per lottare contro i cambiamenti climatici. Accogliendo l'invito...

sabato 21 settembre 2019

Il quartiere più antico di Ispica: Sant'Antonio Abate

Il tempo si è fermato nel quartiere di Sant’Antonio Abate. Questo quartiere è l'unico sopravvissuto al terremoto del 1693. Infatti la disposizione delle case in questo quartiere è ancora quella di una volta: possiamo notare, tra loro, una notevole vicinanza e questo comporta una vicendevole amicizia tra vicini di casa. Infatti, come spesso accade nei periodi estivi, tra...

Una storiaSalvo Cocciro: le mie immersioni subacquee da non vedente

Seguendo il Pon d’italiano con la professoressa Franzò abbiamo avuto modo di intervistare persone molto interessanti, ma l’incontro più toccante di tutti è stato sicuramente quello con Salvo Cocciro, un ragazzo non vedente che nonostante le difficoltà non si è fatto fermare da nulla, ed è riuscito a praticare diverse immersioni sott’acqua sulle coste della Sicilia. “Voglio...

Ultimo, la nuova icona della musica giovanile: il Peter Pan che ha conquistato l’oro dei pirati

La musica ascoltata dai giovani di oggi è molto varia e comprende generi come il trap, rap, raggaeton, rock, classica, indie e infine il pop. In Italia ha spopolato tra migliaia di persone, soprattutto con il cantante Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, il genere pop. Ma conosciamo meglio questo cantautore. Nato a Roma nel 1996, si è approcciato alla musica da giovanissimo,...

Una lezione di vita e di storiaPadre Deo Paluku Mathe: la mia vita a Ispica dopo l’arrivo dal Congo

Ci racconta  la sua Africa? L’Africa è grande e io ho girato per quasi 3 nazioni (Wanda, Congo, Uganda), in Africa la vita è naturale e la comodità la si può trovare solo nelle grandi città. La maggior parte della popolazione vive in villaggi, per questo egli afferma “che la vita è naturale”. Gli Europei che sono abituati alla comodità della tecnologia e non alla vita...

Intervista a Mario Gieri rappresentante di Istituto

È un nostro punto di riferimento a scuola e abbiamo deciso di intervistarlo. È Mario Gieri, rappresentante di Istituto degli studenti del Liceo.  Ti senti addosso tutta la responsabilità di tutti gli studenti? Da un lato sì da un lato no, perché essere rappresentante d’Istituto è un lavoro molto duro. Hai la responsabilità di tutta la scuola perché rappresenti appunto...

Luigi Cataudella: l’intervista al rappresentante di istituto del Liceo

Luigi Cataudella così si racconta ai nostri microfoni. Perché ti sei candidato come rappresentante d’istituto? I motivi sono tanti però principalmente perché l’anno scorso mi è stato chiesto e io ho accettato dopo averci pensato per un po’. A settembre ho deciso ufficialmente di candidarmi perché credevo di avere delle buone idee da poter attuare nel corso dell’anno suscitando...

Intervista esclusivaMaurizio Franzò, il preside, l’uomo

• Qual è il punto di maggior orgoglio nella scuola? Assaporo l’orgoglio quando vedo gli sforzi che compiono i vari docenti, il personale  e gli studenti spendersi per la scuola, per concretizzare idee, progetti, iniziative. • Da quanto tempo riveste questo ruolo? Svolgo il ruolo di dirigente scolastico dal 2007, per cui sono 12 anni. • Cosa può essere migliorato...