facebookemail

Pages

mercoledì 29 marzo 2017

BE SAFE ON THE INTERNET

In occasione del “Safer Internet Week”, noi ragazzi della 2A Odonto abbiamo aderito al Progetto eTwinning “Internet mind map”, in partenariato con scuole della Romania, Polonia, Lituania, Bosnia Erzegovina, Cipro, Turchia e Serbia. PROJECT PARTNER SCHOOL Moltissimi, dunque, gli studenti partecipanti, di diverse fasce d’età. Tutti cresciuti tra smartphone e tablet,...

martedì 28 marzo 2017

Storia di un progetto Il pallone nei miei sogni

Tutti da grandi vogliamo fare i calciatori o le veline. La gente dice che i giovani vogliono fare i calciatori o le veline perché si guadagna molto facendo questi mestieri. Io non sono d’accordo, perché io da piccolo e fino ad ora sogno di fare il calciatore. Io pratico il calcio perché è uno sport che mi trasmette tantissime emozioni e mi fa stare bene. Quando...

sabato 25 marzo 2017

Amicizia

L’amicizia è un rapporto di fiducia, simpatia, affetto e scelta reciproca che si incontra  dovunque ma nessuna teoria può spiegarla. Tutti più o meno sappiamo cos’è l’amicizia. Dare una definizione vera e propria di questa parola però viene difficile. Ci sono tanti rapporti affettuosi. L’amicizia per me è come l’amore. È un modo diverso di amare una persona. L’amico...

Libertà

La libertà è la capacità della persona di agire o di non agire senza impedimenti esterni. Esistono molte libertà diverse: la libertà morale, religiosa, economica, ecc…Io preferisco analizzare la parola libertà  negli ambiti dell’ amore, dell’ amicizia e della famiglia. La libertà è essere indipendente e non seguire l’altro in qualunque cosa faccia, quindi, ragionare...

venerdì 24 marzo 2017

Vita

La Vita con la lettera maiuscola, è  il dono più  prezioso che ci viene regalato e bisogna vivere ogni attimo in modo consapevole perché ogni attimo è  prezioso. Ma non sempre questo viene capito, anzi viene “dimenticato” da noi giovani. Nel momento in cui iniziamo a fare abuso di alcool, fumo e droghe e trascuriamo la salute, manchiamo di rispetto a questo...

Amicizia

L’amicizia è  un legame che si crea tra due o più persone. Un sentimento tanto speciale, reso tale grazie all’armonia e alla capacità di rendere divertenti  determinate situazioni. Ma non bisogna farsi ingannare, perché molte volte, per quanto un amico possa sembrare sincero, può solo fingere per poi arrivare ad ottenere degli scopi ben precisi. E’ importante...

Libertà

Libertà è un concetto che fa paura un po’ a tutti in questa società schiava della tecnologia, della moda e dei giudizi. La libertà è la forza di potere dire e fare ciò che si vuole, considerando solo il proprio volere. Una persona libera sarà sicuramente più felice di chi è schiavo di questa società che ci vuole tutti uguali, perché sarà felice di fare ciò che...

Amicizia

Avere nella nostra vita degli amici con i quali condividere i nostri momenti di felicità e tristezza è molto importante. Gli amici hanno un ruolo fondamentale nella nostra vita, però quello di cui si deve tener conto, in particolar modo è il saper distinguere un amico vero da una semplice persona che frequentiamo spesso. Il vero amico è quella persona nella quale riponi...

martedì 21 marzo 2017

La Casa delle farfalle: un angolo di paradiso

Dopo tre  edizioni della Casa delle farfalle, quest’anno gli organizzatori, con a capo Enzo Scarso, vogliono dare il meglio per una strabiliante edizione . Quella della casa delle farfalle è una struttura unica perché ubicata all’interno dell’ex caserma dei carabinieri in pieno centro storico, unica perché si apprende dal vivo e non dai libri, con  le spiegazioni...

lunedì 20 marzo 2017

Selfie

La parola dell'anno 2016 è stata sicuramente "selfie". Ma cos'è un selfie? Il selfie, termine derivato dalla lingua inglese, è un autoritratto attraverso uno smartphone e condiviso sui social network. Deriva dal pronome "self" ed è una delle parole più usate sui social. Risulta che ogni giorno vengono scattati 93000 selfie e che su snapchat vengono postate 400 milioni...

Una semplice ricetta per godere la vita

Maria, 74 anni, ha frequentato solo la prima elementare, ma la sua ricetta per godere la vita ci induce a riflettere. Cosa ricordi della guerra? Come si viveva? Cosa mangiavate? Erano momenti brutti. Il cibo scarseggiava e l’unica cosa che ricordo è che non eravamo noi a scegliere. Non avevamo tutto ciò che abbiamo oggi. A quei tempi mangiavamo fagioli, uova fresche...

domenica 19 marzo 2017

La tigre sotto la pelle

Zvi Kolitz (Lituania 1913- New York 2002) è stato scrittore, uomo politico e studioso religioso, conosciuto grazie al racconto “Yossl Rakover si rivolge a Dio” (spesso riprodotto in teatro). La tigre sotto la pelle è un breve libro, formato da undici racconti (tra cui quello citato in precedenza) che tratta dell’Olocausto raccontato e vissuto dal punto di vista degli...

Intervista ad Adele Amore, assistente sociale

Nella nostra scuola opera da anni l’assistente sociale dott.ssa Adele Amore che periodicamente organizza degli incontri con studenti che chiedono di confrontarsi con lei. Per capire meglio questo lavoro l’abbiamo intervistata Che cos’è un’assistente sociale? L’assistente sociale è una figura professionale che da un punto di vista formativo ha attraversato dei cambiamenti....

A lezione di vita con il sociologo Bauman

Zygmunt Bauman, filosofo e sociologo polacco, scomparso il 9 gennaio, ci ha lasciato molti insegnamenti. Innanzitutto ci ricorda di amare di più, di ascoltare chi amiamo, di amare la persona che abbiamo al nostro fianco, di dedicare un po' del nostro tempo alla persona a cui teniamo, di aiutarla nei suoi momenti difficili e di andare incontro ai suoi bisogni e desideri...

Sorridere

#Sorridere😊 La parola che abbiamo scelto è: SORRIDERE perché un sorriso rallegra le nostre giornate, ci aiuta a trasformare  i momenti pesanti in momenti di  leggerezza, intorno a noi si crea un’atmosfera libera piena di emozioni e creatività. Un sorriso ci fa intuire quello che ci serve ogni volta che ci sentiamo persi, come quando c’è un vuoto dentro...

sabato 18 marzo 2017

Intervista a Daniela Giunta Il mio lavoro di psicologa

la psicologa Daniela Giunta Perché hai scelto il lavoro di psicologa e di sessuologa? Ho studiato psicologia all'Università di Palermo, laureandomi nel 2006. L'interesse verso la psicologia è nato durante l'ultimo anno delle scuole superiori e con lo studio di Luigi Pirandello. Non mi sono mai pentita degli studi intrapresi, che ho completato con la specializzazione in...

Paure

Circondati da ombre di uomini  Incatenati alle proprie paure. Non guardano, non pensano ma le loro fauci sbranano. Animati da istinti primordiali, nutriti dagli incubi deformi  di un artista senza arte né vita. Andreina Noto 2° A Odonto&nbs...

venerdì 17 marzo 2017

Amore

#Amore Per me amore è un segno di gioia.  Esistono molte forme di amore:  per la propria ragazza, per lo sport, per la natura, per gli animali, per la vita, per la tecnologia, per lo studio, per la famiglia.  Per me amare significa: rispetto, serietà, allegria, ironia, prendersi cura dell’altro.  Amare significa mettere da parte il proprio egoismo nel...

giovedì 16 marzo 2017

Una riflessione tra isolamento e connessione Cellulare: tra uso e abuso

Nei nostri giorni in cui il mondo è cambiato, l’uomo è cambiato e ovviamente hanno fatto un passo avanti anche le tecnologie che hanno sia aspetti negativi che positivi. L’uomo ad esempio ormai quasi non riesce più a pensare preferendo il ricercare, proprio perché con lo sviluppo sempre più globale di internet e dei social ogni singola informazione o risoluzione di...

L'appello Non cambiate le persone

Vorrei cambiare molte cose nel mondo. La prima è l’omofobia che, secondo me, è una malattia. Persone che uccidono, picchiano, aggrediscono verbalmente altri esseri umani solo perché sono omosessuali. È questa la civiltà di oggi? Persone dello stesso sesso che non possono nemmeno baciarsi per paura di essere criticati, uccisi o aggrediti verbalmente? Dov’è finita la libertà?...

martedì 14 marzo 2017

Ridere

#Ridere😊 Ridere significa prendere alla leggera “i problemi “ che la vita ci sottopone. Il sorriso offre alla vita qualcosa di vivace e colorato. Secondo me un mondo senza ridere non sarebbe mondo; a volte basta anche una battuta su di noi per non rendere la vita pesante. Per me ridere significa trasmettere a chi mi sta attorno il mio stato d’animo, per vivere la vita...

lunedì 13 marzo 2017

Amore

#Amore Ho scelto la parola amore perché secondo me la vita senza amore sarebbe una vita vuota, buia, triste. Non intendo amore solo come fidanzati, sposati ma qualsiasi forma di amore, ovvero, amore per Dio, amore per la famiglia, amore per gli amici, per il ragazzo o la ragazza, tra marito e moglie, tra un uomo e un animale ecc… L’amore completa tutto, quando c’è amore...

domenica 12 marzo 2017

Rispetto

#Rispetto Rispetto è una parola che deriva dal latino. Rispetto per me significa tante cose: rispetto per le persone, rispetto delle regole ecc… Immaginate un mondo senza rispetto? Il rispetto per me è alla base perché se non ci fosse il rispetto sarebbe un mondo incivile. Portare il rispetto agli altri significa arginare il nostro egoismo e il nostro orgoglio. Il...

venerdì 10 marzo 2017

Si alla tecnologia, no all'abuso

Il mondo in cui viviamo oggi è circondato da nuove tecnologie in via di sviluppo e sempre più in evoluzione. La tecnologia ha trasformato il mondo della comunicazione. La tecnologia può essere anche uno strumento utile se utilizzato con intelligenza e per fare cose utili per la vita: ad esempio per quanto riguarda il lavoro si ci può aggiornare anche via internet....

Uguaglianza

Uguaglianza è una parola che ci accomuna tutti, siamo tutti esseri umani senza distinzione di sesso, di cultura, tradizioni, religione e di colore; l’uguaglianza sta nel rispetto reciproco, nella libertà di professare la propria religione. L’uguaglianza sta nel vedere nell'altro se stesso. Andrea Scatà  2A Odonto...

Blu

La mia vita è come il colore blu perché rappresenta momenti brutti e belli. Brutti ovvero paragonabili ai momenti tempestosi della nostra vita quando muore una persona a te cara  o anche per semplici cose banali. Ma rappresenta anche il cielo di notte che è tranquillo e rappresenta i momenti belli della tua vita. Ma un altro colore che rappresenta la mia vita è il rosso,...

giovedì 9 marzo 2017

Felicità

Ho scelto questa parola perché secondo me è l’unica cosa che manca al mondo. Abbiamo tutto, ci manca solo un po’ di felicità. Abbiamo l’amore più bello del mondo…abbiamo l’amore di una mamma, chi più chi meno. Abbiamo cibo, cellulari, vestiti e tante altre cose. Insomma basta solo essere più felici. Sicuramente non potremmo essere felici tutti i giorni, perché la vita...

Amicizia

L’amicizia è un’emozione fantastica  perché è la base del nostro rapporto con gli amici, i fratelli, i genitori, i parenti. Ci sono gli amici che ci sono sempre, ci sono le amiche con cui poteva nascere qualcosa ma che, usando parole “moderne”, ti hanno messo nella friendzone cioè ti vedono solo come un amico, oppure ci sono amici  che dicono “Ci sarò sempre...