facebookemail

Pages

venerdì 28 aprile 2017

La nostra scuola al Trofeo Ruthinium Intervista a Barbara Piazza, titolare della Ruthinium
Sono Sebastiano Giallongo e Sebastiano Nanè della 5A Odonto a rappresentare la nostra scuola

In occasione della gara di protesi mobile, abbiamo incontrato Barbara Piazza, titolare dell'azienda Ruthinium, che gentilmente ha risposto alle nostre domande: Lei è la titolare della Ruthinium, ci può parlare di questa azienda? L’azienda è stata fondata nel 1965 da mio padre e dal fratello. Inizialmente si trovava a Torino e si occupava di materiali per i laboratori....

Il Curcio di Ispica unico in provincia nella rete regionale contro il bullismo “CyberAngels: una rete contro il bullismo”

L’Istituto di Istruzione Superiore “G. Curcio” di Ispica è l’unico in provincia ad essere inserito nel progetto regionale “CyberAngels: una rete contro il bullismo”. La presentazione del percorso formativo si è svolta giorno 6 aprile nell’aula magna dell’Istituto alla presenza del dirigente CSA di Ragusa Giovanna Criscione, del sindaco di Ispica e dell’assessore all’istruzione,...

Iniziate le riprese del lungometraggio Cor Jesus mecum est basato sulla storia di Maria Carmela Aprile fondatrice del Santuario del Sacro Cuore La vita di Maria Carmela Aprile in un film

A Rosolini, in provincia di Siracusa, sono iniziate le riprese del lungometraggio Cor Jesus mecum est basato sulla storia di Maria Carmela Aprile fondatrice del Santuario del Sacro Cuore. Noi siamo stati sul set e abbiamo intervistato il regista. Ma prima di darvi notizie sul film, vogliamo farvi conoscere la figura di questa donna meravigliosa. Madre Carmela Aprile nacque...

giovedì 13 aprile 2017

Pasqua in musica con "Traditional songs for Easter"

TRADITIONAL SONGS FOR EASTER Un padlet multiculturale sul quale sono stati postati spartiti musicali, testi e video di brani tipici è il risultato del nostro ultimo progetto eTwinning, realizzato con scuole dell'Armenia, Georgia, Romania, Grecia e Italia. Alla base di questo progetto vi è la convinzione che condividere musica abbia potere unificante...

martedì 11 aprile 2017

Approvata la legge per tutelare i minori stranieri non accompagnati

Negli ultimi anni è sempre più in aumento il fenomeno dell’immigrazione che vede protagoniste migliaia di persone le quali decidono di cercare fortuna in altre terre tra cui l’Italia. Cercano asilo politico e protezione, fuggendo dai loro paesi in guerra e, pur di trovare un po’ di pace, si avventurano per mare su imbarcazioni decrepite che molto spesso naufragano, causando...

venerdì 7 aprile 2017

Io e il foglio bianco Sulle tracce del Senso

La prof. di Lettere mi invita a sviluppare la traccia Io e il foglio bianco… Ci penso un attimo ed eccomi. Il foglio bianco è la vita. Sopra vorrei imprimere i valori più importanti che forse ultimamente sono stati messi da parte. In giro o in televisione tutti vediamo quanto le persone siano egoiste. Quasi tutti pensano al proprio interesse, pronti a puntare il dito contro....

Intervista ad Alessandro Ruffino ambasciatore eTwinning

Oggi siamo andate a trovare il professore Alessandro Ruffino che insegna all’Istituto di Istruzione Superiore Paolo Calleri di Pachino (SR) ed è ambasciatore eTwinning per la Sicilia nonchè referente per la provincia di Ragusa. Gli abbiamo rivolto alcune domande. Da quanto tempo lavora con eTwinning e come si fa a diventare ambasciatori? Mi sono iscritto nel 2011 e nel...

martedì 4 aprile 2017

Io e il foglio bianco Le pagine scritte per sempre

Mi piace la traccia da svolgere Io e il foglio bianco… anche se in un primo momento mentre la prof. la dettava mi sono stranito. Il mio foglio bianco è difficile da pensare, sono un tipo che pasticcia, disegna e gioca con l’inchiostro; quindi penso che io non avrò mai un foglio bianco, a parte quelli dei compiti in classe, ma va bene.... Comunque scherzi a parte,...

sabato 1 aprile 2017

Storia di una passione GRUPPO-COVER BAND ISPICESE “MONKEY BRAIN”

Quando è nata la vostra band? La nostra band è nata qualche anno fa, non c’è una data precisa. Ci siamo conosciuti e, appassionati dalla musica, abbiamo iniziato a cantare. Pian piano oltre che per la musica abbiamo iniziato ad incontrarci anche come semplici amici e infatti è proprio questo il bello della nostra band. Non siamo musicisti professionisti ma è l’amicizia e...

Tempo

La parola della mia vita è: tempo. Ci sono solo due giorni in cui non è possibile operare (ieri e domani). Rimane quindi solo oggi; viviamo ogni giorno, ora, minuto ed istante come se fosse l’ultimo… perché in un certo senso lo è. Antonio Maucieri 2A Odon...

La testimonianza di una sedicenne “Io sono più forte della malattia”

La nostra intervista a una giovane ragazza provata e fortificata dalla malattia. Forte ed emozionata Maria (ndr è un nome di fantasia) ci racconta la sua storia. Qualche anno fa, dopo aver perso due parenti a causa di un brutto male, ho dovuto affrontare anche io quella battaglia che gli altri avevano perso. Inizialmente mi sono sentita persa, come se fossi stata già morta,...

Cyberbullying

I’m at home I’m alone You can’t touch me But your words can hurt me. You say they’re only words But your words hurt my soul. I can’t stop hearing all the words You said. And it won’t be easier…ever. Now, I can’t live as before Your words hurt my heart. Sara Sedoud 2A Odon...

Paura

Questa parola è una delle emozioni più brutte che ogni uomo prova dentro se stesso quasi ogni giorno. Quando tutto sembra pericoloso, la paura ci cattura e ci mette tanta tensione che ci porta a fuggire per sopravvivere.  La paura è qualcosa che ci minaccia e che non si potrà mai superare facilmente, ma solo con la volontà possiamo metterla a tacere per  fare di...

Velocità

La velocità mi rappresenta  perché sin da piccolo mio padre mi ha fatto vedere gare automobilistiche e provare moto. Da quel momento ho avuto sempre una grande passione e amore per moto, auto e in particolare  per la velocità. Per me correre è una sensazione bellissima, è una grande scarica di adrenalina ed è un modo per non pensare a niente e dimenticare tutte...

A tu per tu con mio padre Ciro, carabiniere di mestiere

Si chiama Ciro ed ha 42 anni, di mestiere fa il Carabiniere, ma è anche una persona a me molto cara. Ciro è mio padre, ma è al carabiniere che mi rivolgo, in questa intervista davvero speciale. Perché hai scelto di fare il carabiniere? Ho scelto di fare il carabiniere perché la vita militare è stata da sempre la mia passione. Indossare l’uniforme è per me un grande onore. Qual...

Famiglia

Ho scelto la parola famiglia dal latino familia, perché credo sia la cosa più importante e bella che una persona possa avere. L’amore per la famiglia è il primo sentimento che una persona prova, ed anche quello più intenso. La famiglia è quel posto sicuro dove potersi rifugiare dopo un qualsiasi avvenimento sia positivo che negativo e sentirsi sempre accettato, amato e protetto....

Famiglia

#FAMIGLIA💙 Ho scelto la parola famiglia perché è una parola molto importante per me. Io sono molto legata alla mia famiglia, infatti qualsiasi cosa accada loro ci sono sempre: se io ho bisogno di qualcosa loro ci sono, mi aiutano nelle scelte più difficili; loro mi danno dei consigli, mi dicono le cose che ritengono giuste e le cose che ritengono sbagliate. Inoltre, se...

Il mio mito? La mia famiglia

Oggi molti giovani si fanno influenzare dai social network e dalla televisione. Abbiamo tutti lo stesso sogno del fisico perfetto, taglia 38 e alte più di 1,80. Tutti abbiamo il sogno di diventare delle modelle, avere tanti soldi. Però non capendo che una taglia 38, l’altezza di 1,80 e i soldi non fanno la felicità; se poi sei una ragazza che vive solo di concorsi e serate...

Fiore del deserto, un film per riflettere L’infibulazione: una barbara tradizione

Fiore del deserto di Sherry Hormann, è un film che tratta un argomento di cui si sente parlare poco: l’infibulazione. Il  film racconta la storia di una modella di origini somale Waris Dirie che, sopravvissuta all’infibulazione, a soli 13 anni fuggì dalla Somalia per evitare un matrimonio combinato. Dopo aver attraversato il deserto, arrivò nel Regno Unito e venne...