Giornata conclusiva per il progetto regionale “Cyberangels: una rete contro il bullismo”, progetto avviato lo scorso anno che ha visto il nostro Istituto unico rappresentante della provincia di Ragusa.
Ben sessantasette studenti di tutti i sei indirizzi, guidati dal docente tutor Salvatore Modica e dalla psicologa Vania Blanco hanno partecipato a Palermo all’incontro finale dei rappresentanti di tutti gli istituti siciliani impegnati nel progetto...
giovedì 21 dicembre 2017
venerdì 15 dicembre 2017
Il club Kiwanis incontra gli alunni dell’OdontotecnicoGiornata Mondiale dell’AIDS

Una nuova e interessante attività di alternanza scuola - lavoro si è svolta giovedì 30 novembre, in collaborazione con il club Kiwanis di Scicli.
Sempre attento alle problematiche sociali, il Kiwanis, in occasione della Giornata Mondiale dell'AIDS, ha organizzato un incontro con le classi dell’indirizzo Odontotecnico, sui rischi professionali degli operatori sanitari.
Sono...
sabato 2 dicembre 2017
Calendario dell'Avvento interattivoPrimo dicembre: inizia il countdown

https://adventmyfriend.com/41157/23321a8c55/
La tradizione del calendario dell'Avvento é nata nei
Paesi di lingua tedesca, come modo per
riempire il periodo di attesa della grande festa, creando aspettative
quotidiane che precedono il Natale. In realtà, l'inizio del calendario non coincide con il tempo
dell'Avvento, ma va dal primo al 24
dicembre.
Diffuso ormai in...
venerdì 1 dicembre 2017
Premio Nazionale "Giornalista per 1 giorno"

Abbiamo il piacere di
comunicarVi che il nostro giornalino online “Il filo conduttore” ha ottenuto il
Premio Nazionale “Giornalista per 1 giorno”.
Grande compiacimento
da parte del Dirigente prof. Maurizio Franzò e dell’intera comunità scolastica, nonché dell’Unità Nazionale eTwinning alla cui piattaforma è dedicata una sezione del giornalino.
Per ritirare il premio...
mercoledì 1 novembre 2017
Riflessioni a pochi giorni dal votoVotare non è solo un diritto, ma anche un dovere

Mancano ormai pochissimi giorni alle elezioni regionali e dunque i Siciliani aventi diritto di voto si stanno orientando per esprimere il proprio consenso sulla base delle scelte politiche e delle proprie convinzioni ideali. Con questo articolo mi voglio rivolgere a tutti coloro che stanno pensando di astenersi dal voto, facendo questo breve excursus sulle leggi elettorali...
domenica 8 ottobre 2017
“Se un uomo è gentile e cortese con uno straniero, mostra di essere un cittadino del mondo e che il suo cuore non è un’ isola 3 ottobre 2017 Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

Nell’ambito del progetto eTwinning “P.E.A.C.E.” acronimo di PEACEFUL, EMPATHETIC, AFFECTIONATE, CONSCIOUS, ETWINNERS, avviato nel corrente anno scolastico con numerose scuole europee che si affacciano sul Mediterraneo, abbiamo dedicato parte della nostra giornata scolastica, al ricordo di tutte le vittime dell’immigrazione, uomini, donne e bambini che hanno perso la vita,...
venerdì 29 settembre 2017
“Chi non conosce le lingue straniere non sa niente della propria” (Goethe) European Day of Languages

La European Day of Languages si propone di dimostrare come l’apprendimento delle lingue permetta ai cittadini di arricchire la propria vita, di conoscere idee nuove, di tenere la mente allenata. Essa ha avuto luogo per la prima volta nel 2001, in occasione dell’anno europeo delle lingue. Da allora il 26 settembre si celebra la Giornata Europea delle Lingue allo scopo di...
I giovani tra alcol e droga
Il disagio e la voglia di evasione dei giovani trovano spesso sfogo nella droga e nell' alcol che provocano danni tremendi a ragazzi spesso inconsapevoli dei pericoli a cui vanno incontro.
Una pasticca per provare, trascinati dal gruppo, un bicchiere dopo l’altro, per sentirsi più forti, disinibiti, meno soli.
I dati sono allarmanti: un giovane su quattro, tra i 15 e i 19 anni, ha provato sostanze stupefacenti. Nella sola città di Torino...
giovedì 28 settembre 2017
Una cerimonia per ricordare Orazio morto alla vigilia del suo diciottesimo compleanno Un ulivo in memoria di Orazio

E' iniziato un nuovo anno scolastico, l'ultimo per la 5AS del Liceo Scientifico. Anche Orazio Spataro avrebbe dovuto affrontare questo ultimo anno di scuola, ma il destino è stato crudele con lui. Nella notte del 22 luglio scorso ha perso la vita in un tragico incidente sulla Ispica-Pozzallo, mentre tornava a casa dopo una serata trascorsa a Pozzallo con gli amici. Per...
domenica 11 giugno 2017
L' omaggio di Lucia Sardo a Felicia Impastato Un incontro con la “madre dei ragazzi”

Emozionante e intenso lo spettacolo teatrale ‘La madre dei ragazzi’ portato in scena in questi giorni nel cinema Diana a Ispica da Lucia Sardo per rendere omaggio a Felicia Impastato, madre di Peppino Impastato giornalista ammazzato dalla mafia nel 1978. Lo spettacolo tratto dal film ‘I cento passi’ di Marco Tullio Giordana ha raccontato il coraggio di questa madre...
mercoledì 7 giugno 2017
Paolo Magri incontra gli studenti delle classi quinte Il professore Paolo Magri ospite illustre dell’Istituto Curcio

Giorno 19 Maggio 2017 le classi quinte dell’Istituto G. Curcio hanno partecipato ad un seminario-dibattito con il professore Paolo Magri, vicepresidente esecutivo e direttore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale e docente di Relazioni internazionali all’Università Bocconi di Milano.
Per coinvolgere nel dibattito tutti i presenti, il prof. Magri ha chiesto...
lunedì 5 giugno 2017
Giovani giornalisti per l’ambiente: bubble tea, the taste of waste

L’ubica Hildebrandová è una professoressa di una piccola “eco school” nel cuore della Slovacchia, riconosciuta a livello internazionale perché si occupa da ben cinque anni di programmi ambientali, come per esempio campagne per il riciclaggio dei rifiuti, per una corretta alimentazione, per la salute, per lo sviluppo sostenibile. L’ultimo progetto per cui la scuola...
giovedì 25 maggio 2017
Con il progetto Fixo la scuola diventa intermediaria nel mercato del lavoro Progetto Fixo nelle scuole

Il
professore Cosimo Di Giorgio, referente per la nostra scuola del progetto Fixo, insegna Economia aziendale
all’Istituto Alberghiero G. Curcio di Ispica.
Oggi
ha incontrato gli alunni delle classi quinte illustrando i contenuti e
gli obiettivi del progetto stesso.
Professore ci può spiegare brevemente cos’è il progetto
Fixo?
L’Istituto
Curcio aderisce per il secondo...
lunedì 8 maggio 2017
EVA TOTH: la nostra prof a distanza

Eva
Toth è una docente di lingua inglese, in servizio presso la Nagykáta Ipari
Szakköpiskola és Szakiskola, a pochi chilometri da Budapest, ambasciatrice
eTwinning per l’Ungheria e animatrice digitale. Con lei abbiamo portato avanti
ben tre progetti: “Addicted to technology”, “Beautylicious” e “Sound Mind in a
Sound Body”. Con quest’ultimo ci siamo aggiudicati l’European...
venerdì 28 aprile 2017
La nostra scuola al Trofeo Ruthinium Intervista a Barbara Piazza, titolare della Ruthinium Sono Sebastiano Giallongo e Sebastiano Nanè della 5A Odonto a rappresentare la nostra scuola

In occasione della gara di protesi mobile, abbiamo incontrato Barbara Piazza, titolare dell'azienda Ruthinium, che gentilmente ha
risposto alle nostre domande:
Lei è la titolare della Ruthinium, ci può
parlare di questa azienda?
L’azienda
è stata fondata nel 1965 da mio padre e dal fratello. Inizialmente si trovava a
Torino e si occupava di materiali per i laboratori....
Il Curcio di Ispica unico in provincia nella rete regionale contro il bullismo “CyberAngels: una rete contro il bullismo”

L’Istituto
di Istruzione Superiore “G. Curcio” di Ispica è l’unico in provincia ad essere
inserito nel progetto regionale “CyberAngels:
una rete contro il bullismo”.
La
presentazione del percorso formativo si è svolta giorno 6 aprile nell’aula
magna dell’Istituto alla presenza del dirigente CSA di Ragusa Giovanna
Criscione, del sindaco di Ispica e dell’assessore all’istruzione,...
Iniziate le riprese del lungometraggio Cor Jesus mecum est basato sulla storia di Maria Carmela Aprile fondatrice del Santuario del Sacro Cuore La vita di Maria Carmela Aprile in un film

A
Rosolini, in provincia di Siracusa, sono iniziate le riprese del lungometraggio
Cor Jesus mecum est basato sulla
storia di Maria Carmela Aprile fondatrice del Santuario del Sacro Cuore. Noi
siamo stati sul set e abbiamo intervistato il regista.
Ma
prima di darvi notizie sul film, vogliamo farvi conoscere la figura di questa
donna meravigliosa.
Madre Carmela Aprile nacque...
giovedì 13 aprile 2017
Pasqua in musica con "Traditional songs for Easter"

TRADITIONAL SONGS FOR EASTER
Un padlet multiculturale sul quale sono stati postati spartiti musicali, testi e video di brani tipici è il risultato del nostro ultimo progetto eTwinning, realizzato con scuole dell'Armenia, Georgia, Romania, Grecia e Italia.
Alla base di questo progetto vi è la convinzione che condividere musica abbia potere unificante...
martedì 11 aprile 2017
Approvata la legge per tutelare i minori stranieri non accompagnati
Negli ultimi anni è sempre più in aumento il fenomeno
dell’immigrazione che vede protagoniste migliaia di persone le quali decidono
di cercare fortuna in altre terre tra cui l’Italia.
Cercano asilo politico e protezione, fuggendo dai loro
paesi in guerra e, pur di trovare un po’ di pace, si avventurano per mare su
imbarcazioni decrepite che molto spesso naufragano, causando...
venerdì 7 aprile 2017
Io e il foglio bianco Sulle tracce del Senso

La
prof. di Lettere mi invita a sviluppare la traccia Io e il foglio bianco… Ci penso un attimo ed eccomi.
Il
foglio bianco è la vita. Sopra vorrei imprimere i valori più importanti che
forse ultimamente sono stati messi da parte. In giro o in televisione tutti
vediamo quanto le persone siano egoiste. Quasi tutti pensano al proprio
interesse, pronti a puntare il dito contro....
Intervista ad Alessandro Ruffino ambasciatore eTwinning

Oggi
siamo andate a trovare il professore Alessandro Ruffino che insegna all’Istituto
di Istruzione Superiore Paolo Calleri di Pachino (SR) ed è ambasciatore eTwinning per
la Sicilia nonchè referente per la provincia di Ragusa. Gli abbiamo rivolto alcune
domande.
Da quanto tempo lavora con eTwinning e come si fa
a diventare ambasciatori?
Mi sono iscritto nel 2011 e nel...
martedì 4 aprile 2017
Io e il foglio bianco Le pagine scritte per sempre

Mi
piace la traccia da svolgere Io e il
foglio bianco… anche se in un primo momento mentre la prof. la dettava mi
sono stranito.
Il
mio foglio bianco è difficile da pensare, sono un tipo che pasticcia, disegna e
gioca con l’inchiostro; quindi penso che io non avrò mai un foglio bianco, a
parte quelli dei compiti in classe, ma va bene....
Comunque
scherzi a parte,...
sabato 1 aprile 2017
Storia di una passione GRUPPO-COVER BAND ISPICESE “MONKEY BRAIN”

Quando è nata la vostra band?
La nostra band è nata qualche anno fa, non c’è una data precisa. Ci siamo conosciuti e, appassionati dalla musica, abbiamo iniziato a cantare. Pian piano oltre che per la musica abbiamo iniziato ad incontrarci anche come semplici amici e infatti è proprio questo il bello della nostra band. Non siamo musicisti professionisti ma è l’amicizia e...