facebookemail

Pages

martedì 14 maggio 2019

Sessantaseienne aggredito fino alla morte dalla “comitiva degli orfanelli”A Manduria si picchia per noia

Tutti sapevano ma nessuno ha fatto nulla per arrestare l’accaduto Antonio Stano è deceduto a Manduria il 23 Aprile 2019. A causare il suo decesso sono state numerose aggressioni da parte di una banda di otto ragazzi, di cui sei minorenni. I ragazzi si sono recati numerose volte presso la casa in cui alloggiava Antonio ed hanno in seguito ripreso con i cellulari la triste...

Un confronto con Aleksander Melli, ambientalista norvegese

Abbiamo avuto il piacere di porre alcune domande ad Aleksander Melli, un ambientalista che ama così tanto la Sicilia da lasciare la sua terra natale, la Norvegia, occupandosi appieno dei problemi ambientali che affliggono il nostro territorio.  Cosa la spinge ad occuparsi dell’ambiente? I motivi che mi spingono a dedicarmi all'ambiente sono tanti, ma vorrei partire...

La Banca Agricola Popolare di Ragusa: un confronto a 360 gradi con il responsabile del settore finanza Giuseppe Inì

Durante il corso di giornalismo abbiamo avuto modo di parlare di economia e abbiamo avuto la possibilità di intervistare Giuseppe Inì, responsabile settore finanza da 22 anni della Banca Agricola  di Ragusa che è la banca più inserita nel territorio della nostra provincia.  1. Qual è la storia della Banca? La banca si chiama Banca Agricola di Ragusa perché la...

La vera letteratura dura per sempreL’infinito di Leopardi compie 200 anni

L’infinito di Giacomo Leopardi compie 200 anni, Recanati e Napoli, si riuniscono in onore del poeta. L’Italia resta fedele al grande poeta e le celebrazioni per onorare lui e le sua grande opera, sono state fatte il 21 marzo in coincidenza col festival dalla poesia, in cui viene celebrata la poesia in tutte le forme in cui la conosciamo. Ovviamente il festival è stata un’occasione...

Pozzallo città dell’integrazione

Da molti anni sbarcano a Pozzallo gli immigrati che arrivano spesso in pessime condizioni dalle zone dell’Africa. Arrivano con i barconi stracolmi e in condizioni disastrose, vengono accolti dai centri di accoglienza dove danno inizio ad una nuova vita. Ci capita molto spesso di incontrarli  per strada, vengono infamati,presi in giro. Ma non sempre hanno il volto dell’uomo...

La storia di Pietro, carabiniere per vocazione

Si chiama Pietro ha 54 anni ed è un carabiniere. Lo abbiamo invitato ed ascoltato.  1-Un’esperienza bella e un’esperienza brutta della sua carriera. 1-Esperienza bella: all’inizio della carriera nel lontano 1991 quando c’erano gli sbarchi degli albanesi in Puglia, quando abbiamo liberato le scuole perché dovevamo trasferire le famiglie, nel controllare le aule adibite...

Anche il Curcio ha partecipato all'European Clean-Up Day

Differenziare significa rispettare se stessi e gli altri, ridurre l’inquinamento e tutelare l’ambiente, differenziare significa contribuire al benessere della comunità e di quelle future. Questo è l’obiettivo dell’European Clean-Up Day che, con la campagna “Let’s Clean Up Europe”, è una giornata annuale europea creata con lo scopo di ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura. “Let’s...

L’abito non fa il monaco: una riflessione tra l’essere e l’apparire

Quante volte pensiamo che l’essere e l’apparire siano una cosa sola, che l’una dipenda dall'altra, quando in realtà  molte volte questi due verbi hanno un significato opposto . Nella società di oggi vediamo spesso persone che appaiono in un modo , ma in realtà sono tutt'altro, magari ci innamoriamo di una persona che è gentile, divertente spiritosa , ci innamoriamo...

Un amico a quattro zampe con un bel musetto

I maiali sono animali estremamente intelligenti, sensibili, affettuosi e desiderosi di ricevere e dare amore. Proprio per questo si sta sempre più diffondendo l'abitudine di tenerli in casa come un qualsiasi altro animale domestico. Un esempio celebre è quello dell'attore George Clooney e del suo amato maiale vissuto 18 anni con lui nella sua lussuosissima abitazione. Attenzione...

Unione Europea

L'Unione europea (UE) è una Unione economica e politica, unica nel suo genere, tra 28 paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi-Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria)...

sabato 11 maggio 2019

A come Ambiente

Il termine ambiente indica tutto ciò con cui un essere vivente entra in contatto, influenzandolo in maniera positiva o negativa. L’attività umana ha profondamente modificato nei secoli l’ambiente, utilizzando risorse e cambiando il paesaggio. Tutto ciò ha portato allo sviluppo di diverse problematiche quali l’inquinamento, l’effetto serra ed il riscaldamento globale, la...

venerdì 10 maggio 2019

Femminicidio

Il termine “femminicidio” indica l’uccisione di una donna per mano del coniuge, dell’ex marito, del convivente, o anche del fidanzato, dell’amante, perfino di un innamorato respinto, insomma di uomini che per lo più avrebbero dovuto rappresentare delle figure di riferimento, essendo stati compagni di vita o persone a cui le vittime hanno voluto bene e/o nelle quali avevano...

Dieta mediterranea

Con il termine Dieta mediterranea si intende un modello nutrizionale ispirato alla tipica alimentazione delle popolazioni che vivono nei Paesi del bacino Mediterraneo. Tali paesi infatti condividono tradizionalmente la disponibilità degli stessi alimenti, derivati dall'agricoltura, dalla pastorizia e dalla pesca, quali ortaggi, cereali e frutta fresca, pesce, olio di oliva...

Volontariato

La dottoressa Sara De Felice in un suo articolo ci fornisce una bella descrizione della figura del volontario, racchiudendo in poche frasi l’essenza di una figura così importante nella nostra società. “L'immagine del volontario è quella di una persona positiva e sorridente che mette a disposizione delle persone bisognose, in modo del tutto gratuito, il suo tempo, le sue...

Globalizzazione

“Seduti su una sedia svedese, usiamo un operatore spagnolo per chiamare una compagnia francese, per prenotare un Roma-Milano” (dal web) Questa affermazione rende bene l’idea del cosiddetto global village “villaggio globale” espressione coniata  dallo studioso di comunicazione di massa Marshall McLuhan per spiegare come con l’evoluzione dei mezzi di comunicazione il...

giovedì 9 maggio 2019

37 SFUMATURE DI PIZZA: 41enne mangia pizza tutti i giorni

Ci ha colpito leggendo i giornali degli ultimi giorni la notizia riguardante Mike Roman, 41 anni, proveniente dagli USA che vive mangiando solo pizza. Si dice che siamo ciò che mangiamo, chissà se Roman è una pizza? Il suo amore per la pizza iniziò da quando la assaggiò per la prima volta: all’età di 3 o 4 anni. I suoi genitori provarono a fargli mangiare cibi differenti...

Al teatro per ricordare Peppino Impastato: una lezione di vita

Nei giorni scorsi noi studenti dell’Istituto comprensivo G. Curcio, abbiamo avuto la possibilità di assistere alla rappresentazione teatrale “Il silenzio è mafia: da Impastato a Manca”scritto e diretto da Ivan Alabresee messo in scena dalla compagnia Sound Power.  Ma chi è Peppino Impastato?  Lo spettacolo ci ha permesso di conoscere meglio questo giovane coraggioso...

La donazione degli organi e l’associazione che ricorda FrancescoIntervista a Rossella Rustico

Rossella Rustico, 33 anni, è una donna forte, serena che sta cercando di poter dare un senso a quello che le è accaduto nel maggio del 2017 quando all’improvviso suo marito, il padre delle sue bambine, Alice e Gaia, oggi di sette e tre anni, è morto per un arresto cardiaco. Suo marito si chiamava Francesco Campailla e aveva 33 anni. Le chiediamo di raccontarci della sua...

Incontro con i responsabili AIDO: una lezione di solidarietà e di vita

Si chiama Giuseppe Di Stefano ed è il padre di Luigi. E’ un preside in pensione, responsabile regionale dell’Aido. Prende la parola nel silenzio assoluto di un’aula magna pienissima di studenti di ogni età.  Un uomo forte, che dopo 24 anni dall’uragano, definito così da lui stesso, che ha devastato la sua famiglia, riesce a parlare del suo amato figlio unico con un’eroica...

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO: la forza dell’Amore come elisir di vita

Frequentemente mi viene chiesto il perché io ami così tanto leggere, perché non riesca a fare a meno di divorare un libro dopo l’altro. Beh, la risposta è semplice: leggere non è solo sfogliare delle pagine ingiallite di vecchi libri, per me è una medicina che cura tutti i mali del nostro mondo trasportando il lettore in un altro universo. Chi legge a differenza di chi non...